Partire alla scoperta dell’Isola D’Elba per una vacanza in catamarano significa andare all’avventura per trovare tutti i posti più nascosti, incantevoli, nonché poco frequentati di questo splendido fazzoletto di terra. Affidandovi ai professionisti del settore come mistralsailing.it, avete l’opportunità di ottenere a noleggio un catamarano all’Isola d’Elba a prezzi convenienti e con degli itinerari perfetti per le vostre vacanze in coppia, con amici oppure insieme alla vostra famiglia. Vi sono tantissimi itinerari che è possibile seguire, in modo tale da organizzare una vacanza fatta su misura per voi, senza rinunciare al comfort e alla sicurezza che solo il catamarano è in grado di regalare.

Scopriamo insieme quali sono gli itinerari più belli da fare nell’Isola d’Elba in catamarano.

Weekend in catamarano all’Isola d’Elba: gli itinerari

Per chi parte per un weekend in catamarano all’Isola d’Elba vi sono tantissimi itinerari tra cui è possibile scegliere. Non solo potete scoprire tutte le calette di questa splendida isola, ma è anche possibile scoprire le vicine Capraia e l’isola del Giglio. Il catamarano vi assicurerà comfort e spazi adeguati, oltre alla possibilità di prendere il sole o di divertirvi con una gara di tuffi.

Tra gli itinerari più belli poi, vi sono quelli in direzione Biodola, Viticcio, Procchio o Sant’Andrea. Quest’isola vi regalerà un’alternarsi di calette, di spiagge e di tanti piccoli borghi marinari da esplorare. In un viaggio adatto sia alle famiglie che a gruppi di amici sul catamarano, si potranno visitare tutte le aree più particolari dell’arcipelago Toscano, fino a fare anche una sosta per avventurarsi sul Monte Capanne, perfetto per chi ama il trekking.

I luoghi da non perdere per scoprire l’isola D’Elba

Perì chi decide di esplorare l’Isola d’Elba in catamarano, una delle zone più particolari r assolutamente da non perdere è quella delle famose spiagge bianche dell’Elba. Parliamo dell’intero tratto di costa tra Portoferraio e Capo D’Enfola. Inoltre, vale sicuramente una sosta Marciana Marina che è uno dei più pittoreschi villaggi dell’Isola D’Elba, incastonato tra scogliere rocciose e mare cristallino. Un’altra spiaggia molto particolare è quella di Cavoli il cui nome deriva dai “caveli”, ovvero dai blocchi di granito che potete scorgere ai lati della scogliera. Si trovano a ridosso di questa spiaggia in quanto erano presenti lì vicino, delle miniere di granito. Tra le altre soste da prevedere, anche quelle a Rio Marina, a Porto Azzurro, nella baia del golfo di Mola e a Cavo. Quest’ultima è una spiaggia che arriva fino a Capo Castello dove ci sono i resti di una villa romana del I° secolo Dopo Cristo.

Una vacanza in barca di questo tipo quindi vi permetterà di girare facilmente l’isola e di trovare tutti i tesori nascosti, da un punto di vista architettonico, ma anche naturalistico.

Ogni anno migliaia di turisti scelgono l’isola d’Elba come meta delle vacanze estive, ma questo piccolo angolo di paradiso dell’arcipelago toscano conserva il suo particolare fascino in tutte le stagioni, rappresentando un concentrato di arte, storia, cultura e natura che pochi altri luoghi in Italia possono vantare.

Infatti, oltre alle note spiagge bianchissime affacciate su un mare azzurro intenso e circondate da promontori e vegetazione fitta che ricordano quelle caraibiche, l’Elba presenta scenari naturalistici e luoghi di grande interesse storico-culturale che possono rendere indimenticabile ogni attimo trascorso sull’isola.

Ci sono coppie che scelgono di celebrare all’isola d’Elba il matrimonio, artisti che vengono a girare i loro videoclip, associazioni sportive che presentano eventi e manifestazioni, aziende che puntano sull’immagine paradisiaca di queste coste per catturare l’attenzione del loro pubblico, e così via.

Il modo migliore per conservare un ricordo speciale del tempo trascorso all’Elba o per usare a scopo di marketing le immagini mozzafiato che la natura offre su quest’isola è utilizzare un drone per le riprese aeree.
Puoi tenerti aggiornato sulle ultime novità del mondo dei velivoli senza pilota sul sito droniprofessionali.org.

Grazie alle moderne telecamere ad altissima definizione ogni dettaglio paesaggistico viene elaborato al meglio per dare risalto ai colori unici di questa terra: il contrasto tra l’azzurro del mare, il bianco delle rocce e il verde intenso della vegetazione viene reso alla perfezione, così come è possible ottenere riprese incantevoli all’alba o al tramonto, o rincorrere il volo dei gabbiani sui promontori.

E come non parlare dei siti storici e architettonici e dei caratteristici borghi dell’isola, di cui si può avere una visuale panoramica meravigliosa grazie alla riprese con un drone. Oppure, vista la varietà di sport acquatici e montani praticabili sull’isola, gli eventi e le manifestazioni sportive ripresi dall’alto diventano delle clip adrenaliniche di grande impatto.

Allo stesso modo, se hai deciso di celebrare sull’isola d’Elba il giorno del fatidico sì con la tua dolce metà, le riprese con drone regaleranno un tocco magico al video delle tue nozze, con uno scenario paradisiaco a fare da cornice e fotogrammi ad alta risoluzione che ne esaltano la bellezza.

Non solo di giorno, ma anche di notte: gli spettacoli pirotecnici o un temporale acquistano tutto un altro fascino con le riprese con i moderni droni, grazie alla capacità di catturare ogni fotogramma in alta definizione e non perdere nessun colore, nessun movimento e nessun dettaglio.

E, se rappresenti un’azienda e vuoi stupire i tuoi potenziali clienti con un videoclip mozzafiato, grazie al patrimonio paesaggistico e culturale ogni ripresa dell’isola d’Elba sarà un tripudio di colori e armonia architettonica.