Come arrivare all’Isola d’Elba

L’Isola d’Elba si trova a 10 km dal continente. Per arrivare all’Isola, dovrete obbligatoriamente traghettare, oppure potrete prendere un aereo. Tutte le navi che vi traghetteranno all’Isola hanno la partenza da Porto di Piombino, che si trova a Piazzale Premuda.
Le principali destinazioni all’isola d’Elba sono le seguenti:
Portoferraio, che ha una durata di 70 minuti;
Rio Marina, che dura 45 minuti;
Cavo, la più vicina, conta appena 35 minuti di traghetto.
Il turismo durante la stagione estiva dell’Elba è davvero elevato.
I trasporti dell’Isola d’Elba sono davvero eccellenti; dopotutto, con migliaia di turisti che si riversano ogni anno nell’Isola, non poteva essere altrimenti.

Arrivare all’Elba in traghetto
Le principali compagnie che effettuano il traghetto per l’Elba sono quattro: Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica-Sardinia Ferres. Tutte le navi della compagnia offrono un traghetto davvero confortevole: al loro interno, sono presenti divani in cui rilassarsi, prodotti locali, bar e molto altro.
La frequenza dei traghetti è davvero alta, per consentire ai turisti di raggiungere l’Elba. Tenete conto che ogni traghetto dura in media almeno un’ora; la tratta di Piombino-Portoferraio, ovvero la più famosa, ha una durata di un’ora e un quarto.
Durante l’estate, un altro punto di imbarco è da Bastia-Portoferraio: la compagnia che la offre è la Corsica-Sardinia Ferries.
Potrete noleggiare un’automobile, per arrivare all’isola, ma dovete sapere che lì non sono presenti distributori di benzina; inoltre, mentre salite sul traghetto, gli impianti a gas devono essere obbligatoriamente spenti.
Alternativamente, potrete raggiungere l’isola con un aliscafo, che trasporta solo passeggeri. In circa 20 minuti sarete a Cavo, mentre in 35 minuti raggiungerete Portoferraio.
Il periodo più caldo per le tratte va da aprile fino a ottobre: in questo caso, ogni 2/3 ore potrete prendere un traghetto. Vi consigliamo di prenotare se avete intenzione di traghettare con l’auto; senza auto, potrete anche non farlo.

Arrivare all’aeroporto dell’Isola d’Elba
L’isola ha un aeroporto privato, collegato con le maggiori tratte europee. Sono molte le compagnie che effettuano i voli: Silver Air, Skywork, Air-Glaciers. Da Grosseto e Lugano, i voli partono ogni giorno.