Curiosità sul diving

Il diving è una delle attrazioni più importanti dell’Isola d’Elba. Infatti, esistono moltissimi punti di immersione, che vi permetteranno di vivere un’esperienza unica nel suo genere. In questo articolo, ti spiegheremo un po’ come funziona l’immersione subacquea e le principali differenze tra diving ricreativo e diving di tecnica.

L’immersione subacquea
Prima di immergersi, ci sono delle cose da sapere. Per esempio, l’attrezzatura è fondamentale nel diving. Inoltre, se non si è esperti del genere, è bene farsi accompagnare da una guida. In alternativa, coloro che hanno una vera e propria passione per questo sport possono prendere un brevetto, che certifichi il loro livello di diving e che consenta loro di immergersi nei percorsi più difficili.
Le immersioni sono affascinanti, perché vi permettono di esplorare le parti marine, di conoscere la faune e la flora marittima e di avere la fortuna di nuotare con pesci multicolori e coralli.
Di seguito, vi segnaliamo la lista dell’attrezzatura subacquea:
• Maschera subacquea;
• Zavorra;
• Aeratore o snorkel;
• Muta, guanti e calzari;
• Boa segnasub;
• Coltello;
• Torcia;
• Pinne.

Ovviamente, esistono anche le immersioni con autorespiratore, che hanno bisogno delle seguenti aggiunte:
• Manometro;
• Profondimetro;
• Erogatore;
• Bombola;
• Giubbotto ad assetto variabile;
• Tabelle di decompressione;
Orologio o computer subacqueo.
I brevetti sono i seguenti:
• Minisub;
• Junior;
• Dodicimetri;
• Base;
• ARA;
• ARA Estensione.

Diving Ricreativo
Il diving ricreativo non riguarda le immersioni più professionali. È un modo per divertirsi sott’acqua: solitamente, avviene con una guida, che vi spiega come muovervi e soprattutto come approcciarsi con i vari livelli del mare.
Durante il diving ricreativo, imparerai le normali regole di sicurezza, apprenderai le abilità di base per una immersione e in seguito, quando il corso sarà compiuto, ti assegneranno una certificazione.

Diving di Tecnica
Per quanto riguarda il diving di tecnica, è molto diverso dal precedente. In particolare, potrete affrontare l’immersione completamente da soli, con la vostra attrezzatura professionale, dopo avere mostrato il brevetto.
Molte strutture attrezzate, infatti, richiedono il brevetto: giustamente, non possono prendersi la responsabilità di lasciare immergere qualcuno da solo che non ne abbia le capacità. Nel diving tecnico vi muoverete come veri professionisti ed esplorerete il mare, oltre a raccogliere informazioni sul luogo.